Il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia partecipa anche quest’anno a BookCity Milano a ...
Autisti sempre più anziani che non vengono sostituiti dai giovani, poco attratti da una professione ritenuta faticosa, rischiosa e in qualche caso mal retribuita. L’autotrasporto è in crisi anche per.
Ad oggi in Lombardia ci sono 151 corpi che aspettano che qualcuno li reclami. In provincia di Cremona sono quattro. I dati, compresi di regione, provincia, comune, data del ...
Una giornata di grande sport e celebrazione al Foro Italico di Roma, dove alla Casa delle Armi si è tenuta la cerimonia di consegna dei Collari d’Oro al merito ...
La notte del 25 giugno del 2023, in una discoteca di Casale Cremasco, sarebbe andato in scena un vero e proprio agguato ai danni di un giovane italiano da ...
Un incontro per approfondire il ruolo, le responsabilità e le sfide del Safeguarder Officer, la figura che rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la tutela dei minori e ...
I palloni della Cremonese arrivano in carcere. Nell’ambito della collaborazione tra Caritas cremonese e Casa Circondariale di Cremona, U.S. Cremonese ha generosamente donato venti palloni da calcio tr ...
Cremona diventa sempre più sicura, quantomeno rispetto alle altre province italiane. A dirlo sono i numeri: con 10.114 denunce totali (2.857,1 ogni 100mila abitanti), nel 2024 il territorio è ...
La consigliera comunale Jane Alquati, del gruppo Lega Lombarda – Salvini Lombardia, ha presentato un’interrogazione a risposta orale al Sindaco Andrea Virgilio e all’Assessore competente in merito all ...
Un incontro per approfondire il ruolo, le responsabilità e le sfide del Safeguarder Officer, la figura che rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la tutela dei minori e ...
Con il quarto appuntamento si conclude la prima parte della stagione teatrale 2025/26 di NexTeatro, che con il patrocinio del Comune di Cremona riprenderà a gennaio con altri quattro ...
Il Pil del territorio cremonese è cresciuto del 5% rispetto all’epoca pre-Covid. A dirlo è una ricerca dell’Ufficio Studi della Cgia di Mestre, secondo cui la nostra provincia, con ...