Padova Jazz Festival chiude l’8 novembre all’Auditorium San Gaetano con Max Ionata e gli Hammond Groovers in un concerto tra ...
All’Auditorium Pollini di Padova la prima assoluta “Io, me medesimo” celebra i 300 anni di Casanova tra musica, parola e ...
La Regione e la Fondazione San Daniele uniscono le forze per potenziare il turismo enogastronomico e valorizzare le ...
Udine piange Arianna Calcaterra, 54 anni, ex titolare del negozio Vattolo: una vita di creatività, affetti e passione per la ...
A Remanzacco l’8 novembre la “Camminata d’autunno” nel Parco del Torre e del Malina tra natura, racconti e il mito di San Martino.
A Pozzecco di Bertiolo restaurato il monumento ai caduti grazie alla donazione di Enrico Iacuzzi durante la Giornata dell’Unità Nazionale.
A San Vito al Tagliamento studenti protagonisti della maratona di letture per la pace nella Giornata regionale della lettura.
A Casarsa l’11 novembre il convegno “La meglio gioventù per una nuova agricoltura” con Coldiretti e l’assessore Zannier.
Al CRO di Aviano 8 milioni dalla Regione per la nuova Tomoterapia, più precisa e innovativa per i trattamenti oncologici.
A Conegliano i Carabinieri arrestano un 25enne sorpreso dopo aver forzato l’ingresso di un’abitazione. Recuperato un orologio rubato, denunciati due complici.
Pordenone tra le città più sicure d’Italia: prima in Friuli Venezia Giulia e nella top-ten nazionale
Pordenone è la città più sicura del Friuli Venezia Giulia e nella top-ten nazionale secondo l’Indice della Criminalità 2024 del Sole 24 Ore.
Dalla Regione Friuli Venezia Giulia oltre 10 milioni di euro per la sicurezza idrogeologica in Carnia e Val Canale. Soddisfazione del consigliere Manuele Ferrari.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results